
BRAHMS | SCHUBERT, Vassily Sinaisky direttore
23 maggio 2022, h 20.30 – Teatro Auditorium Manzoni
BRAHMS | SCHUBERT
Vassily Sinaisky, direttore
Mark Bouchkov, violino
Kian Soltani, violoncello
Filarmonica del TCBO
PROGRAMMA
- Johannes Brahms
Concerto per violino, violoncello e orchestra in la minore, op. 102, “Doppio concerto”
Anno di composizione: 1887
Prima esecuzione: 17 ottobre 1887, Theater der Stadt, Colonia
L’antica e stretta amicizia fra Brahms e il violinista Joseph Joachim aveva subito una battuta d’arresto. Fu il compositore a fare il primo passo, con un’idea per una nuova collaborazione: nacque, così, il Concerto per violino, violoncello e orchestra, che Clara Schumann definì “opera di riconciliazione”. Era il 1887 e la partitura fu l’ultimo lavoro orchestrale di Brahms. Un doppio concerto è senz’altro emblematico per la riappacificazione di due vecchi amici e, parimenti, anche un richiamo a un genere, la sinfonia concertante per più solisti, ormai in disuso, ma praticato da Haydn, Mozart e Beethoven. Brahms, tuttavia, rivisita la forma al punto da porre la cadenza dei solisti non al termine del primo movimento, bensì in apertura.
- Franz Schubert
Sinfonia n. 4 in do minore, D 417 “Tragica”
Anno di composizione: 1816
Prima esecuzione: 19 novembre 1849
Movimenti: Adagio molto (do minore). Allegro vivace (do minore), Andante (la bemolle maggiore), Menuetto: Allegro vivace (mi bemolle maggiore). Trio (mi bemolle maggiore), Allegro (do minore)
Scritta da uno Schubert appena diciannovenne e probabilmente eseguita solo nel 1849, ventun anni dopo la sua morte, la Quarta sinfonia, definita Tragica dallo stesso autore, è forse quella che più risente dell’influenza beethoveniana, fin dalla scelta – condivisa con la sola Incompiuta – della tonalità minore. Schubert si pone all’ombra titanica di Beethoven, ma non ne ricalca i passi e la stessa tragicità sembra più annunciata come omaggio allo spirito eroico del compositore di Bonn che effettivamente realizzata. Vigore e magniloquenza non mancano, ma prevale un registro patetico e la futura affermazione della personalità di Schubert già si riconosce nel lirismo dell’Andante, in alcune delicatezze tematiche e nello sviluppo dell’armonia.
Spettacolo organizzato contestualmente alla Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale.
Per maggiori informazioni, visita la pagina ufficiale della Stagione >
Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Largo Respighi, 1 – 40126 Bologna
Tel. (+39) 051 529019
boxoffice@comunalebologna.it
Biglietteria aperta da martedì a venerdì 12.00 – 18.00; sabato 11.00 – 15.00
Acquisto nuovi abbonamenti, dal 25 febbraio, presso la biglietteria di Piazza Verdi e online. Prevendita biglietti, dal 9 marzo, presso la biglietteria di Piazza verdi e online.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: contanti, assegni, bancomat e carte di credito.
Ti potrebbero interessare:
BRAHMS | SCHUBERT con Sinaisky Direttore
23/05/2022BRAHMS | SCHUBERT, Vassily Sinaisky direttore 23 maggio 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni BRAHMS | SCHUBERT Vassily Sinaisky, ...
BRAHMS | DVOŘÁK | ELGAR con Fisch Direttore
16/06/2022BRAHMS | DVOŘÁK | ELGAR, Asher Fisch direttore 16 giugno 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni BRAHMS | DVOŘÁK ...
GALLIANO | PORFIR’EVIČ BORODIN con Marshall Direttore
30/09/2022GALLIANO | PORFIR’EVIČ BORODIN, Wayne Marshall direttore 30 settembre 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni GALLIANO | PORFIR’EVIČ BORODIN ...
SCHUMANN | MENDELSSOHN BARTHOLDY con Abbado Direttore
17/10/2022SCHUMANN | MENDELSSOHN BARTHOLDY, Roberto Abbado direttore 17 ottobre 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni SCHUMANN | MENDELSSOHN BARTHOLDY ...
DE PABLO | MYKOLAVIČ LJATOŠYNS’KYJ con Lyniv Direttrice
27/10/2022DE PABLO | MYKOLAVIČ LJATOŠYNS’KYJ, Oksana Lyniv direttrice 27 ottobre 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni DE PABLO | ...
DE PABLO | MYKOLAVIČ LJATOŠYNS’KYJ con Angius Direttore
26/11/2022DE PABLO | MYKOLAVIČ LJATOŠYNS’KYJ, Marco Angius direttore 26 novembre 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni HOSOKAWA | RESPIGHI ...
DEBUSSY | ŠOSTAKOVIČ con Conlon Direttore
30/11/2022DEBUSSY | ŠOSTAKOVIČ, James Conlon direttore 30 novembre 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni DEBUSSY | ŠOSTAKOVIČ James Conlon, ...
BRUCH | BRUCKNER con Znaider Direttore e solista
19/12/2022BRUCH | BRUCKNER, Nikolaj Znaider direttore e solista 19 dicembre 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni BRUCH | BRUCKNER ...
VERDI | PUCCINI | ROSSINI | DONIZETTI con Frizza Direttore
23/12/2022VERDI | PUCCINI | ROSSINI | DONIZETTI, Riccardo Frizza direttore 23 dicembre 2022, h 20.30 - Teatro Auditorium Manzoni VERDI ...